ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo
Ap 11,19a; 12,1–6a.10ab

Si aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l’arca della sua alleanza.
Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto.
Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; la sua coda trascinava un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra.
Il drago si pose davanti alla donna, che stava per partorire, in modo da divorare il bambino appena lo avesse partorito.
Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni con scettro di ferro, e suo figlio fu rapito verso Dio e verso il suo trono. La donna invece fuggì nel deserto, dove Dio le aveva preparato un rifugio.
Allora udii una voce potente nel cielo che diceva:
«Ora si è compiuta
la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio
e la potenza del suo Cristo».

Parola di Dio.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
1Cor 15,20–27a

Fratelli, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti. Perché, se per mezzo di un uomo venne la morte, per mezzo di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti. Come infatti in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti riceveranno la vita.
Ognuno però al suo posto: prima Cristo, che è la primizia; poi, alla sua venuta, quelli che sono di Cristo. Poi sarà la fine, quando egli consegnerà il regno a Dio Padre, dopo avere ridotto al nulla ogni Principato e ogni Potenza e Forza.
È necessario infatti che egli regni finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. L’ultimo nemico a essere annientato sarà la morte, perché ogni cosa ha posto sotto i suoi piedi.

Parola di Dio.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,39-56

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.

Parola del Signore.

MEDITAZIONE

Maria inizia il suo canto partendo da lei, mettendoci la faccia, dicendo che il contenuto del suo canto non è un copia-incolla, ma lo ha vissuto e lo vive proprio lei, in prima persona. E canta la sua esperienza di Dio: pur essendo solo all’inizio del suo cammino, tutta la sua vita era già stata donata a Dio. Nel suo grembo già stava germogliando il Signore della Vita, la sua anima magnifica, il suo spirito esulta: spirito anima e corpo sono uniti nel dono di se stessa. Maria è una donna tutta d’un pezzo: Lei, Sposa dello Spirito e Madre di Dio non ammette mezze misure.

Il canto di Maria è un canto di gioia, di felicità, Magnificare significa riconoscere la grandezza (è magnifico, esclamiamo davanti a qualcosa di bello). Maria riconosce la grandezza di Dio, e questo atteggiamento dà il titolo al suo canto, il Magnificat: riconosco la grandezza di Dio, la mia anima lo riconosce grande, la mia essenza più intima e profonda lo ha incontrato, e inizio il mio canto con un “oh” di meraviglia e stupore.

Lo stesso stupore lo troviamo disseminato nella Sacra Scrittura: “quale Dio è grande come il nostro Dio?” (Salmo 76,14). Questa esclamazione di Maria è presente anche tra i musulmani: “Allahu akbar” “Dio è il più grande”(gli integralisti usano queste parole in modo del tutto inadeguato e improprio). Un figlio riconosce grandi i propri genitori, dai quali riceve amore e tutela; riconoscere la grandezza di Dio è fidarsi di Lui, che è grande, e arriva dove noi non arriviamo.

Il mio spirito esulta: letteralmente: il mio spirito fa salti di gioia. Ecco perché Maria corre in fretta verso la cugina Elisabetta: perché non sta più nella pelle, deve abbracciare qualcuno e comunicare la grandezza del Signore e ciò che Lui sta facendo in lei. Continuando nel paragone col bambino che riconosce grandi i suoi genitori, lui è felice di essere amato, e manifesta questa gioia saltando, giocando (combinando anche qualche marachella): è l’entusiasmo incontenibile del bambino che canta in Maria. Come il bimbo che corre avanti ai suoi genitori e poi torna indietro, ridendo, cantando, rallegrando il cuore degli adulti, Maria rapisce per sempre il cuore di Dio, che la sceglie come Sua sposa e Madre del Suo Figlio.

Perché ha guardato l’umiltà della sua serva.

Questa è la fonte da cui sgorga il canto di Maria. Dio si china su Maria e guarda la sua bassezza, la sua piccolezza riconosce la grandezza di Dio, la sua povertà riceve tutto da Lui, che la salva da se stessa. Spesso ci dimentichiamo che Maria è un essere umano come noi, fatto di carne ed ossa, con tutti i limiti dell’umanità: l’immacolata è la prima perdonata.

Maria ha fatto esperienza di Dio proprio perché ha saputo vivere fino in fondo la sua povertà, si riconosce un nulla, e la sua gioia nasce dall’accettazione serena di se stessa: “ha guardato”: lo sguardo di Dio ripaga Maria di ogni lacuna, la copre come un manto, e lei vive la sua donazione totale con una fiducia che non verrà mai meno; non ritirerà la sua offerta neppure ai piedi della croce, neanche quando terrà tra le mani il cadavere del Figlio.

Si riconosce misera e serva: misera come chi non ha nulla da offrire; serva come chi si rimbocca le maniche e si rende utile. Tra questi due atteggiamenti c’è tutta la vita di Maria, che non si è fatta scudo della propria indigenza (noi diremmo “vorrei ma non posso”), ma ha reso questa povertà il tesoro nascosto del suo cuore, la perla preziosa da donare al Re (“non posso ma voglio”). Questa volontà coriacea è la bellezza che contempliamo in Maria, una ragazza che ha accettato se stessa, che si è fidata, e che canta la grandezza del Signore, senza nascondere la sua piccolezza.

Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente.

Il cerchio si chiude. Dio è grande? Bene, farà grandi cose anche in me. Le parole del canto di Maria ci dipingono una donna forte e determinata, che conosce se stessa, i propri limiti e sa bene attingere le risorse dal cuore di Dio. La storia d’amore tra Dio e Maria è tutta qui: accettazione, fiducia, amore. Le grandi cose sono la logica conseguenza della grandezza di Dio: è tutto proporzionato. Invece di piangere miseria, Maria canta e salta di gioia, sapendo che Dio fa pazzie per lei.

L’Assunzione: un salto di gioia dalla terra al cielo!

Niente di più naturale che la Serva, Sposa e la Madre raggiungano il Signore, lo Sposo e il Figlio, Il salto di gioia di Maria congiunge la terra al cielo, e la sua umanità diviene caparra del nostro paradiso. Ecco il senso dell’Assunzione di Maria in cielo! Lei ci dice di guardare il cielo, non per fuggire dalle nostre vite, ma per colorare di cielo la nostra terra, talvolta così grigia e tetra. Il Magnificat è il canto che Maria ci insegna, per saper riconoscere miseria e misericordia, piccolezza e grandezza, grigio e blu, facendo con Lei salti di gioia.

Il Magnificat è lo stesso canto di Nadia Toffa: anche lei ci invita a guardare il cielo nonostante tutto; anche Nadia ha fatto l’esperienza di Maria, del proprio limite: “Io ci credo in Dio e non penso sia crudele, non penso voglia vederci soffrire. Da una sfiga si può trovare anche del buono, il Signore ci stimola, vuole insegnarci a vivere”Il cielo amalgamato alla terra: questo ci salva.

Visualizzazioni: 0

Views: 13

Spread the love